Nottefonda / ANTEPRIMA: Volveréis (vos), ore 21.30

Home  /  Calendario  /  Current Page

Venerdì 9 maggio


/ CINEMA

NOTTEFONDA

di Giuseppe Miale Di Mauro
con Francesco Di Leva, Mario Di Leva, Adriano Pantaleo, Valeria Colombo, Giuseppe M. Gaudino
drammatico, 86 minuti, Italia 2024

Nottefonda, liberamente tratto dal libro dello stesso regista “La Strada degli Americani” (Frassinelli), ci racconta il dolore di un uomo che aveva tutto e all’improvviso non ha più niente.

Ciro è un uomo allo sbando e disperato che dopo la perdita della moglie, in un tragico incidente stradale, si ritrova incapace a elaborare il lutto in una Napoli periferica, notturna e dolente, tra strade poco frequentate e spesso illuminate solo dai fanali delle auto, dove si ostina a voler trovare a ogni costo il pirata della strada che l’ha investita e uccisa, di notte. Ogni sera, da un anno, col figlio tredicenne Luigi, cerca la vettura rossa del responsabile dell’incidente mortale. In questa ricerca ha perduto sé stesso, il senso del tempo e la possibilità di far vivere una vita normale a suo figlio, un ragazzino costretto a crescere in fretta per trattenere il padre dalla discesa negli inferi. La perdita, che ha sconvolto Ciro tanto da spingerlo all’uso di stupefacenti, coinvolge anche sua madre e due suoi amici di vecchia data, Rosario e Carmine che cercano di aiutarlo a ricominciare a vivere.

 

 

 

/ CINEMA ore 21.30

VOLVERÉIS

Anteprima speciale in versione originale sottotitolata in italiano

di Jonás Trueba
con Itsaso Arana, Vito Sanz
commedia, 114 minuti, Spagna 2024

Diretto da Jonás Trueba, figlio del celebre Fernando Trueba, un film che esplora con sensibilità e umorismo le complessità delle relazioni amorose e le sfide delle transizioni personali.

Ale e Alex sono una coppia che, dopo quindici anni insieme, decide di separarsi in modo amichevole. Per celebrare la loro decisione, organizzano una festa di separazione, un evento che sorprende amici e familiari. Mentre pianificano la festa e affrontano le questioni pratiche legate alla separazione, emergono ricordi condivisi e sentimenti contrastanti, portandoli a riflettere sulla natura del loro rapporto e sulle possibilità di un nuovo inizio.

 

 

Costo biglietti
intero • € 8,00
ridotto soci UniCoop Firenze • € 6,00
ridotto over 65 (fino alle ore 18.30, esclusi festivi e prefestivi) • € 6,00
ridotto studenti under 18 • € 5,00
ridotto studenti universitari (solo per ultima replica del giorno) • € 5,00
omaggio bambini • ingresso omaggio solo la domenica