Il caso Belle Steiner, ore 15.45 / Boiling Point, ore 17.45 / Death of a Unicorn, ore 19.30 (ita) e 21.30 (vos)

Home  /  Archivio Eventi  /  Current Page

Giovedì 10 aprile


/ CINEMA ore 15.45

IL CASO BELLE STEINER

di Benoît Jacquot
con Guillaume Canet, Charlotte Gainsbourg, Kamel Laadaili, Pauline Nyrls.
drammatico, 100 minuti, Francia 2024

La trasposizione del seminale romanzo di Simenon ammoderna tempi e modi del femminicidio raccontato riuscendo a perturbare ancora le coscienze borghesi. Con un glaciale ma magnetico Guillaume Canet.

Pierre e Cléa sono una coppia che non ha figli. Ospitano in casa loro Belle, la figlia di un’amica di lei che frequenta il liceo dove lui insegna matematica. Un mattino la ragazza viene trovata strangolata. L’omicidio è avvenuto mentre in casa c’era solo Pierre e i sospetti iniziano ad addensarsi su di lui che però riesce ad autodifendersi riuscendo anche a mantenere un buon autocontrollo.

 

ACQUISTA BIGLIETTO ONLINE
(senza nessun sovrapprezzo)

 

 

/ CINEMA ore 17.45

BOILING POINT – Il disastro è servito

di Philip Barantini
con Stephen Graham, Jason Flemyng, Ray Panthaki, Hannah Walters, Malachi Kirby
drammatico, 92 minuti, Gran Bretagna 2021

Dal regista e dallo sceneggiatore di ADOLESCENCE, un altro straordinario piano sequenza che ci immerge dietro le quinte di un ristorante stellato di Londra, in una notte in cui se qualcosa può andare storto, andrà peggio…

Lo Chef Andy è sotto stress: è la vigilia di Natale e un ispettore sanitario arriva a sorpresa per controllare il suo ristorante, tra i più in voga di Londra. Il suo ex mentore, divenuto una super star televisiva, si presenta senza preavviso e accompagnato da un feroce critico gastronomico. Come se non bastasse, la pressione sta lentamente ma inesorabilmente portando gli animi della sua squadra a ribollire. Per quanto tempo Andy riuscirà a tenere il controllo?

 

ACQUISTA BIGLIETTO ONLINE
(senza nessun sovrapprezzo)

 

 

/ CINEMA ore 19.30 e 21.30
alle 21.30 proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano

DEATH OF A UNICORN

di Alex Scharfman
con Jenna Ortega, Paul Rudd, Will Poulter, Téa Leoni, Richard E. Grant
poliziesco, 104 minuti, Usa 2024

La star di Mercoledì Jenna Ortega e Paul Rudd (Ant-Man, Only Murders in the Building) sono protagonisti di una commedia dark e travolgente in cui la meraviglia e gli inseguimenti mozzafiato di Jurassic Park incontrano l’ironia scanzonata della saga di Knives Out e del migliore Tim Burton.

Elliot, maldestro avvocato, e sua figlia Ripley, adolescente scostante ma empatica, sono diretti alla lussuosa residenza della famiglia Leopold, eccentrici magnati dell’industria farmaceutica. I piani per il weekend però prendono una piega inaspettata nel momento in cui, lungo la strada, i due investono… un cucciolo di unicorno. Quando i Leopold scoprono che la mistica creatura ha miracolose proprietà curative, non ci mettono molto a trovare il modo di capitalizzare. Scopriranno troppo tardi che il puledro non è un esemplare unico e che lì fuori ci sono mamma e papà unicorno pronti a vendicare il loro piccolo…

 

ACQUISTA BIGLIETTO ONLINE
(senza nessun sovrapprezzo)

 

Costo biglietti
intero • € 8,00
ridotto soci UniCoop Firenze • € 6,00
ridotto over 65 (fino alle ore 18.30, esclusi festivi e prefestivi) • € 6,00
ridotto studenti under 18 • € 5,00
ridotto studenti universitari (solo per ultima replica del giorno) • € 5,00
omaggio bambini • ingresso omaggio solo la domenica