No Other Land (vos), ore 19.00 / La leggerezza, ore 21.15
Martedì 22 aprile
/ CINEMA ore 19.00
per la rassegna “Sotto il cielo del fiume, sotto il cielo del mare”,
uno sguardo sulla Palestina, tre film imperdibili
proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano
a seguire proiezione del corto “An orange from Jaffa” di Mohammed Almughanni
in collaborazione con Nazra
NO OTHER LAND
di Yuval Abraham, Basel Adra, Hamdan Ballal, Rachel Szor
documentario, 120 minuti, Palestina/Norvegia 2024
Un film nato dalla resilienza creativa di un coraggioso collettivo di giovani registi e attivisti che lottano insieme per la giustizia e l’uguaglianza nel paese. Miglior Documentario agli European Film Awards e inserito nella shortlist “Miglior Documentario” per gli Oscar 2025
Basel Adra, un giovane attivista palestinese di Masafer Yatta, combatte fin dall’infanzia contro l’espulsione di massa della sua comunità da parte dell’occupazione israeliana. Basel documenta la graduale cancellazione di Masafer Yatta, mentre i soldati dell’IDF distruggono le case delle famiglie: il più grande atto di trasferimento forzato mai effettuato nella Cisgiordania occupata. Nel dramma, Basel incrocia il suo cammino con Yuval, un giornalista israeliano che si unisce alla sua lotta, e per oltre mezzo decennio combattono insieme contro l’espulsione, avvicinandosi sempre di più. Il legame è segnato dalla profonda disuguaglianza tra loro: Basel, che vive sotto una brutale occupazione militare, e Yuval, libero e senza restrizioni.
Con il patrocinio di Amnesty International Italia
— a seguire, proiezione del corto
An orange from Jaffa
di Mohammed Almughanni
Palestine, Poland, France | 2023 | 27’|
Mohammed, un giovane palestinese, cerca disperatamente un taxi che gli faccia attraversare un checkpoint per incontrare sua madre, che lo sta aspettando sul lato israeliano. L’autista, Farouk, che è di fretta per effettuare una corsa molto importante, scopre che Mohammed ha già fallito nel tentativo di attraversare il checkpoint. Da qui iniziano i problemi.
/ CINEMA ore 21.15
LA LEGGEREZZA
di Andrea Caciagli
documentario/biografico, 93 minuti, Italia 2024
— Alla presenza del regista Andrea Caciagli
Un film sulla memoria e su come questa definisce chi siamo
La leggerezza è un documentario sulla memoria e sul dramma dell’Alzheimer. Eppure non è un lavoro drammatico: Andrea Caciagli, di fronte all’insorgente malattia della nonna, ha deciso di filmarla e di raccoglierne, in quasi un anno di riprese, la testimonianza, i ricordi se pur frammentati prima che svaniscano del tutto. E così ha documentato nel corso di un anno il lento declino di sua nonna e la difficoltà di accettare la malattia da parte dei familiari, ma ha saputo narrare questo viaggio attraverso il sorriso della sua stessa protagonista e della famiglia che, pur nella consapevolezza del suo perdere il contatto con la realtà, non ha mai perso l’autoironia.
E così ha raccontato questa splendida donna mettendo a confronto il suo presente e il suo passato, attraverso le vecchie fotografie della sua gioventù e le riprese di quando era in salute, nel tentativo di riassemblare quei frammenti al suo posto. Regalando a se stesso e alla sua famiglia un dipinto dolcissimo che restituisce il calore della memoria e la tenerezza del ricordo.
Costo biglietti
intero • € 8,00
ridotto soci UniCoop Firenze • € 6,00
ridotto over 65 (fino alle ore 18.30, esclusi festivi e prefestivi) • € 6,00
ridotto studenti under 18 • € 5,00
ridotto studenti universitari (solo per ultima replica del giorno) • € 5,00
omaggio bambini • ingresso omaggio solo la domenica