Puan. Il professore, ore 17.00 / La solitudine dei non amati, ore 19.00 / Julie ha un segreto, ore 21.00

Home  /  Calendario  /  Current Page

Mercoledì 30 aprile


/ CINEMA ore 17.00

PUAN – IL PROFESSORE

di María Alché e Benjamín Naishtat
con Marcelo Subiotto, Leonardo Sbaraglia
commedia, 118 minuti, Argentina, Italia, Germania, Francia, Brasile 2023

Una commovente riflessione sul senso della libertà e del cambiamento, che intreccia filosofia, umanità e nuove prospettive.

Marcelo ha dedicato la sua vita all’insegnamento della filosofia presso l’iconica Università di Buenos Aires, la Puan. Quando il suo mentore, il professor Caselli, muore inaspettatamente, Marcelo si aspetta di diventare il nuovo titolare della cattedra. Tuttavia, i suoi piani sono sconvolti dall’arrivo di Rafael Sujarchuk, un brillante e carismatico rivale reduce da esperienze accademiche in Europa. Mentre Marcelo si sforza maldestramente di dimostrare di essere il candidato ideale, si sviluppa un duello filosofico che metterà alla prova non solo la sua carriera, ma anche il senso stesso della sua esistenza, in un contesto in cui il caos personale riflette quello del Paese.

 

 

 

/ CINEMA ore 19.00

LA SOLITUDINE DEI NON AMATI

di Lilja Ingolfsdottir
con Oddgeir Thune, Kyrre Haugen Sydness, Helga Guren, Marte Magnusdotter Solem
drammatico, 101 minuti, Norvegia 2024

Lilja Ingolfsdottir esplora con profondità e sensibilità il delicato equilibrio tra maternità, carriera e identità personale. Un’intensa riflessione sulla fragilità delle relazioni e sulla forza necessaria per ritrovare sé stessi.

Maria cerca di conciliare maternità e carriera mentre il marito Sigmund è spesso via per lavoro. La pressione logora il loro matrimonio, finché lui le chiede il divorzio, costringendola a fronteggiare le sue paure più profonde. Travolta dal dolore e da ricordi repressi, Maria capisce che la chiave per comprendere la sua crisi è il rapporto con la madre e la sua immagine di sé. Affrontandola, riscopre se stessa. Quando incontra Sigmund per parlare, il dolore dell’abbandono non è più lo stesso.

 

 

 

/ CINEMA ore 21.00

JULIE HA UN SEGRETO

di Leonardo Van Dijl
con Koen De Bouw, Ruth Becquart, Tijmen Govaerts
Belgio, Svezia 2024, 97 minuti

Presentato in anteprima mondiale alla Semaine de la Critique a Cannes 2024 e in anteprima nazionale durante l’ultima Festa del Cinema di Roma nella sezione autonoma e parallela Alice nella Città, Julie ha un segreto è il racconto intimo – ambientato nel microcosmo del tennis giovanile – di una atleta adolescente alle prese con il mondo degli adulti e le sue ombre.

È una vita dedicata al tennis, quella di Julie, giovanissima promessa sportiva dal talento indiscutibile: passa le sue giornate tra la scuola, il campo da gioco e gli allenamenti in un’accademia d’elite destinata a formare le campionesse di domani. Quando il suo coach viene sospeso e indagato con l’accusa di comportamenti inappropriati, tutte le giocatrici sono invitate a portare la loro testimonianza. Ma Julie, che qualcosa da dire forse ce l’ha, decide di rimanere in silenzio…
Dall’acclamato regista Leonardo Van Dijl, un racconto di umanità e coraggio con protagonista la vera promessa del tennis Tessa Van den Broeck, una storia di sport e relazioni per accettare che a volte occorre concedersi tutto il silenzio che serve perché la propria voce possa arrivare a risuonare sincera e cristallina.

 

 

Costo biglietti
intero • € 8,00
ridotto soci UniCoop Firenze • € 6,00
ridotto over 65 (fino alle ore 18.30, esclusi festivi e prefestivi) • € 6,00
ridotto studenti under 18 • € 5,00
ridotto studenti universitari (solo per ultima replica del giorno) • € 5,00
omaggio bambini • ingresso omaggio solo la domenica