Il caso Belle Steiner, ore 17.15 / Christspiracy, ore 19.15 / “Lux Award” Animal, ore 21.15

Home  /  Calendario  /  Current Page

Mercoledì 16 aprile


/ CINEMA ore 17.15

IL CASO BELLE STEINER

di Benoît Jacquot
con Guillaume Canet, Charlotte Gainsbourg, Kamel Laadaili, Pauline Nyrls.
drammatico, 100 minuti, Francia 2024

La trasposizione del seminale romanzo di Simenon ammoderna tempi e modi del femminicidio raccontato riuscendo a perturbare ancora le coscienze borghesi. Con un glaciale ma magnetico Guillaume Canet.

Pierre e Cléa sono una coppia che non ha figli. Ospitano in casa loro Belle, la figlia di un’amica di lei che frequenta il liceo dove lui insegna matematica. Un mattino la ragazza viene trovata strangolata. L’omicidio è avvenuto mentre in casa c’era solo Pierre e i sospetti iniziano ad addensarsi su di lui che però riesce ad autodifendersi riuscendo anche a mantenere un buon autocontrollo.

 

 

 

/ CINEMA ore 19.15

CHRISTSPIRACY

di Kip Andersen e Kameron Waters
con Kip Andersen, Kameron Waters, James D. Tabor, Andrew Linzey, Deborah Rooke, Michael B. Beckwith, Guru Singh
Documentario, 105 minuti, Stati Uniti 2024

Christspiracy è un’affascinante indagine che sfida il modo tradizionale di pensare alla fede, all’etica e al nostro rapporto con gli animali.

La ricerca dei registi è partita da una domanda non semplice: esiste un modo spirituale o etico per uccidere un animale? Questo quesito li ha condotti in giro peril mondo ad intervistare teologi, archeologi, contadini e sciamani di diverse fedi religiose in un viaggio che dura ben sette anni.
Il documentario, già in tour lo scorso anno nei più prestigiosi college statunitensi, si propone di svelare “il più grande insabbiamento degli ultimi 2000 anni”, facendo luce su importanti dettagli inediti sulla figura di Gesù Cristo. Christspiracy ha ricevuto il plauso di Joaquin Phoenix, già produttore di What the Health: secondo l’attore, il film “espone verità imperdonabili a proposito della violenza sugli animali in nome della religione”.

 

 

 

/ CINEMA ore 21.15

SPAZIO ALFIERI & LUX AWARD
Vieni in sala a vedere i film selezionati per il Premio Lux e votali!

Grazie al Premio Lux del pubblico, i cinque film finalisti vengono sottotitolati nelle 24 lingue ufficiali dell’UE per poter essere proiettati in tutti gli Stati membri e non solo.
Ogni anno il Parlamento europeo organizza proiezioni gratuite di questi film in tutta l’UE e invita gli spettatori a valutarli su luxaward.eu.
Dieci dei votanti vinceranno un viaggio al Parlamento europeo per assistere alla cerimonia di premiazione, ma in palio ci sono anche altri 120 premi interessanti.

ANIMAL

proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano

di Sofia Exarchou
Grecia, Austria, Romania, Cipro, Bulgaria | 116 min | 2023 | Drammatico

Sotto il sole scottante di un’isola greca, gli animatori di un resort all-inclusive si preparano per la frenetica stagione turistica. La leader del gruppo è Kalia. A occupare la scena decorazioni di carta, costumi scintillanti e spettacoli di ballo. Più la stagione entra nel vivo e la pressione lavorativa aumenta, più le notti del gruppo diventano violente e la sofferenza di Kalia emerge nell’oscurità. Ma quando i riflettori si riaccendono, lo spettacolo deve continuare.

• ingresso gratuito

 

 

Costo biglietti
intero • € 8,00
ridotto soci UniCoop Firenze • € 6,00
ridotto over 65 (fino alle ore 18.30, esclusi festivi e prefestivi) • € 6,00
ridotto studenti under 18 • € 5,00
ridotto studenti universitari (solo per ultima replica del giorno) • € 5,00
omaggio bambini • ingresso omaggio solo la domenica