Puan. Il professore, ore 16.30 / Follemente, ore 18.30 / rassegna “Ecce Pizze”, ore 20.30
Lunedì 7 aprile
/ CINEMA ore 16.30
PUAN – IL PROFESSORE
di María Alché e Benjamín Naishtat
con Marcelo Subiotto, Leonardo Sbaraglia
commedia, 118 minuti, Argentina, Italia, Germania, Francia, Brasile 2023
Una commovente riflessione sul senso della libertà e del cambiamento, che intreccia filosofia, umanità e nuove prospettive.
Marcelo ha dedicato la sua vita all’insegnamento della filosofia presso l’iconica Università di Buenos Aires, la Puan. Quando il suo mentore, il professor Caselli, muore inaspettatamente, Marcelo si aspetta di diventare il nuovo titolare della cattedra. Tuttavia, i suoi piani sono sconvolti dall’arrivo di Rafael Sujarchuk, un brillante e carismatico rivale reduce da esperienze accademiche in Europa. Mentre Marcelo si sforza maldestramente di dimostrare di essere il candidato ideale, si sviluppa un duello filosofico che metterà alla prova non solo la sua carriera, ma anche il senso stesso della sua esistenza, in un contesto in cui il caos personale riflette quello del Paese.
/ CINEMA ore 18.30
FOLLEMENTE
di Paolo Genovese
con Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi
commedia, 97 minuti, Italia 2025
Una commedia romantica che esplora, con ironia e profondità, le dinamiche interiori di un primo appuntamento tra Piero e Lara, dando voce alle molteplici personalità che abitano la mente di ciascuno di noi.
La nostra mente è un posto molto affollato, siamo tutti pluriabitati con tante diverse personalità che devono convivere tra di loro. Razionali, romantiche, istintive, a volte folli. Ma chi comanda veramente? FolleMente è la storia di un primo appuntamento, una divertente commedia romantica che ci fa entrare nei pensieri dei due protagonisti per scoprire i meccanismi misteriosi che ci fanno agire. Le varie personalità avranno voce e corpo e le vedremo discutere, litigare, gioire e commuoversi per cercare di avere il sopravvento e prendere la decisone finale.
/ CINEMA ore 20.30
per ECCE PIZZE, rassegna di CINEMA GRATUITO per studenti (e non) organizzato da Studenti di Sinistra e ospitata dallo Spazio Alfieri!
LA TERRA DELLE DONNE
di Marisa Vallone
con Paola Sini, Valentina Lodovini, Jan Bijvoet, Syama Rayner, Hal Yamanouchi
drammatico, 104 minuti, Italia 2023
Nella Sardegna del 1929, nasce la settima figlia di una donna, conosciuta come la Coga, ovvero la strega che può trasformarsi in qualsiasi animale. L’unica che accoglie la bambina con affetto è la sorella Marianna, mentre la madre, seguendo i pregiudizi antichi della nonna, la considera “una disgrazia”.
• a seguire
ORLANDO – My political biography
di Paul B. Preciado
con Amir Baylly, Naëlle Dariya, Clara Deshayes, Frédéric Pierrot, Paul B. Preciado
documentario, 98 minuti, Francia 2023
Nel 1928 Virginia Woolf scrisse Orlando, il primo romanzo in cui il protagonista cambia sesso nel bel mezzo della storia.Un secolo dopo, il filosofo, scrittore e attivista trans Paul B. Preciado decide di inviare una lettera filmata a Virginia Woolf: il suo Orlando è uscito dalla finzione e sta vivendo una vita che lei non avrebbe mai immaginato.
— ingresso gratuito
Costo biglietti
intero • € 8,00
ridotto soci UniCoop Firenze • € 6,00
ridotto over 65 (fino alle ore 18.30, esclusi festivi e prefestivi) • € 6,00
ridotto studenti under 18 • € 5,00
ridotto studenti universitari (solo per ultima replica del giorno) • € 5,00
omaggio bambini • ingresso omaggio solo la domenica