Le donne al balcone, ore 18.30 / “Scelti dalla Critica”: Pulp Fiction, ore 21.15

Home  /  Archivio Eventi  /  Current Page

Martedì 25 Marzo


/ CINEMA ore 18.30

LE DONNE AL BALCONE – The balconettes

di Noémie Merlant
con Souheila Yacoub, Noémie Merlant, Annie Mercier, Hannil Ghilas, Henri Cohen
commedia, fantasy, horror, 105 minuti, Francia 2024

• Film vietato ai minori di 14 anni

Noémie Merlant ci presenta una Marsiglia infuocata, tre donne e un balcone che diventa palcoscenico di desideri, segreti e complicità. Uno sguardo curioso oltre la ringhiera cambierà tutto.

Durante una torrida estate a Marsiglia, tre giovani inquiline di un vivace condominio spiano dal balcone del loro appartamento la vita di un attraente vicino di casa. Ma quando l’uomo le invita a casa sua per un drink a tarda notte, le conseguenze saranno terrificanti e deliranti e le tre amiche dovranno escogitare una soluzione rocambolesca per uscire dai guai e rivendicare la loro libertà.

 

ACQUISTA BIGLIETTO ONLINE
(senza nessun sovrapprezzo)

 

/ CINEMA ore 21.15

Per la rassegna SCELTI DALLA CRITICA
Tornano in sala i film “Scelti dalla critica”, la rassegna giunta alla decima puntata, nata da un’idea di Claudio Carabba, istruita e coordinata dal Sncci Gruppo Toscano insieme a Spazio Alfieri.
Tutti i film saranno presentati da un socio del Gruppo Toscano SNCCI.

Proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano

PULP FICTION

di Quentin Tarantino
con John Travolta, Uma Thurman, Samuel L. Jackson, Bruce Willis, Maria de Medeiros, Tim Roth, Harvey Keitel, Christopher Walken, Rosanne Arquette
150 minuti, Usa 1994

Il secondo film di Tarantino ha formato l’immaginario e riformato il linguaggio popolare di ambiente criminale. Film monumento, epocale, Palma d’oro a Cannes e Oscar per la sceneggiatura. Divertente e caustico, condito da dialoghi paradossali e irresistibili. “Pulp fiction” significa narrativa da quattro soldi, a base di sesso e violenza. Ma Tarantino, da cinefilo che ama le citazioni, non prende nulla sul serio, sdrammatizza le situazioni più truci con un umorismo ghignante, persino selvaggio, stordente. Tarantino crea un set di storie che si intersecano nel caos di Los Angeles, elaborando trame che fluiscono in un perfetto gioco di incastri. Inimitabile. Che vanta molti tentativi di imitazione.

 

ACQUISTA BIGLIETTO ONLINE
(senza nessun sovrapprezzo)

 

Costo biglietti
intero • € 8,00
ridotto soci UniCoop Firenze • € 6,00
ridotto over 65 (fino alle ore 18.30, esclusi festivi e prefestivi) • € 6,00
ridotto studenti under 18 • € 5,00
ridotto studenti universitari (solo per ultima replica del giorno) • € 5,00
omaggio bambini • ingresso omaggio solo la domenica