Dreams, ore 17.45 / Altri animali, ore 19.45/ “Scelti dalla Critica”: La storia di Souleymane, ore 21.15

Home  /  Archivio Eventi  /  Current Page

Martedì 18 Marzo


/ CINEMA ore 17.45

DREAMS

di Dag Johan Haugerud
con Ane Dahl Torp, Selome Emnetu, Ingrid Giæver, Anne Marit Jacobsen, Ella Øverbye
drammatico, 110 minuti, Norvegia 2024

Vincitore dell’Orso d’Oro 2025 al Festival di Berlino, una riflessione sulla potenza delle parole, sulla vulnerabilità dell’amore e sulla necessità di trovare la propria voce nel caos emotivo dell’adolescenza, primo capitolo della trilogia delle relazioni del regista norvegese Dag Johan Haugerud, composta da Love (Kjærlighet, 2024) e Sex (2024)

Johanne ha diciassette anni e un mondo interiore fatto di emozioni e desideri inespressi. Quando si innamora della sua insegnante di francese, il confine tra sogno e realtà si fa sempre più labile. Per dare ordine ai suoi sentimenti, Johanne inizia a scrivere un diario dettagliato, trasformando il proprio vissuto in parole che pulsano di passione, paura e scoperta. Quando la madre e la nonna leggono quelle pagine, la loro prima reazione è di sgomento. Ma presto si rendono conto che le parole di Johanne hanno una forza autentica, quasi letteraria. Il diario diventa così il punto di partenza per un confronto generazionale su amore, desiderio e libertà di espressione.

 

ACQUISTA BIGLIETTO ONLINE
(senza nessun sovrapprezzo)

 

 

/ CINEMA ore 19.45

ALTRI ANIMALI

di Guido Votano
con Monica Pais, Paolo Briguglio
documentario, 75 minuti, Italia 2024

Altri Animali è una immersione documentaria dietro le quinte di un lavoro speciale: il sogno dei tanti bambini che “da grande farò il veterinario”.

Coppia nella vita e nel lavoro, Monica e Paolo sono insieme dai tempi dell’università. Due caratteri diversi almeno quanto la fauna sulla quale mettono le mani ogni giorno: randagi investiti, galli inappetenti, agnelle infette, rapaci fratturati, cavalli anziani da sostenere, tartarughe ferite da ricucire… Poi mille visite, vaccini, sterilizzazioni; aiutati da dieci giovani veterinarie piene di energia e con un ritmo che non è mai routine, perché c’è sempre un’urgenza, un nuovo arrivo, e il pronto soccorso è aperto. Altri Animali segue il flusso del loro lavoro, dentro e fuori la clinica. Curiosa, attenta ma sempre discreta, la telecamera ha seguito per mesi operatori ed ospiti, osservando e raccontando dal vero una professione amatissima come quella del veterinario, con un occhio attento al punto di vista degli animali. In una terra, quella sarda, dove fra città e campagne, e forse anche fra noi umani e gli altri animali, i muri possono sparire.

 

ACQUISTA BIGLIETTO ONLINE
(senza nessun sovrapprezzo)

 

 

/ CINEMA ore 21.15

Per la rassegna SCELTI DALLA CRITICA
Tornano in sala i film “Scelti dalla critica”, la rassegna giunta alla decima puntata, nata da un’idea di Claudio Carabba, istruita e coordinata dal Sncci Gruppo Toscano insieme a Spazio Alfieri.
Tutti i film saranno presentati da un socio del Gruppo Toscano SNCCI.

Proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano

LA STORIA DI SOULEYMANE

di Boris Lojkine
con Abou Sangare, Nina Meurisse, EmmanuYovanie, Younussa Diallo, Keita Diallo
93 minuti, Francia 2014

L’opera terza di Lojkine ci proietta dal vivo, con palpitante esattezza, nella vita di un giovane guineaino, in attesa che sia valutata la sua richiesta di asilo politico in Francia. Souleymane è un rider. Una vita d’inferno, un continuo sgretolarsi della propria identità pur di farcela, in un contesto sociale sempre più inaccessibile e ostile. La realtà di un mondo di esclusi, i “dannati della terra” di fanoniana memoria, oggi diventati “migranti”, che abbiamo davanti tutti i giorni ma di cui non riusciamo a percepire fino in fondo le terribili condizioni in cui si trovano.

 

ACQUISTA BIGLIETTO ONLINE
(senza nessun sovrapprezzo)

 

Costo biglietti
intero • € 8,00
ridotto soci UniCoop Firenze • € 6,00
ridotto over 65 (fino alle ore 18.30, esclusi festivi e prefestivi) • € 6,00
ridotto studenti under 18 • € 5,00
ridotto studenti universitari (solo per ultima replica del giorno) • € 5,00
omaggio bambini • ingresso omaggio solo la domenica