No Other Land, ore 18.30 (vos) / “Scelti dalla Critica”: The Substance, ore 21.15

Home  /  Archivio Eventi  /  Current Page

Martedì 4 Marzo


/ CINEMA ore 18.30
proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano

NO OTHER LAND

di Yuval Abraham, Basel Adra, Hamdan Ballal, Rachel Szor
documentario, 120 minuti, Palestina/Norvegia 2024

Un film nato dalla resilienza creativa di un coraggioso collettivo di giovani registi e attivisti che lottano insieme per la giustizia e l’uguaglianza nel paese. Miglior Documentario agli European Film Awards e inserito nella shortlist “Miglior Documentario” per gli Oscar 2025

Basel Adra, un giovane attivista palestinese di Masafer Yatta, combatte fin dall’infanzia contro l’espulsione di massa della sua comunità da parte dell’occupazione israeliana. Basel documenta la graduale cancellazione di Masafer Yatta, mentre i soldati dell’IDF distruggono le case delle famiglie: il più grande atto di trasferimento forzato mai effettuato nella Cisgiordania occupata. Nel dramma, Basel incrocia il suo cammino con Yuval, un giornalista israeliano che si unisce alla sua lotta, e per oltre mezzo decennio combattono insieme contro l’espulsione, avvicinandosi sempre di più. Il legame è segnato dalla profonda disuguaglianza tra loro: Basel, che vive sotto una brutale occupazione militare, e Yuval, libero e senza restrizioni.

Con il patrocinio di Amnesty International Italia

 

ACQUISTA BIGLIETTO ONLINE
(senza nessun sovrapprezzo)

 

 

/ CINEMA ore 21.15

Per la rassegna SCELTI DALLA CRITICA
Tornano in sala i film “Scelti dalla critica”, la rassegna giunta alla decima puntata, nata da un’idea di Claudio Carabba, istruita e coordinata dal Sncci Gruppo Toscano insieme a Spazio Alfieri.
Tutti i film saranno presentati da un socio del Gruppo Toscano SNCCI.

Proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano

THE SUBSTANCE

di Coralie fFargeat
con Demi Moore, Margaret Qualley, Ennis Quaid, Hugo Diego Garcia, Oscar Lesage
140 minuti, Regno Unito / Francia 2024

La regista francese si riconferma maestra del genere rape & revenge, costruendo una raffinata e profonda riflessione, travestita da body horror, sull’ossessione della bellezza. Sostenuto da una intrepida, per nulla semplice, prova d’attrice di Demi Moore, il film crea una spietata, sulfurea messinscena del mondo dell’intrattenimento, dell’uso e abuso del volto e del corpo femminile, dei modelli che ne plasmano la percezione, indagando fino a dove ci si può spingere per corrispondere a quella (falsa) percezione. In un mondo fatto di apparenza tutto è permesso pur di rimanere in corsa. Una variazione sul tema di Faust o di Dorian Gray. Premiato a Cannes per la miglior sceneggiatura.

 

ACQUISTA BIGLIETTO ONLINE
(senza nessun sovrapprezzo)

 

Costo biglietti
intero • € 8,00
ridotto soci UniCoop Firenze • € 6,00
ridotto over 65 (fino alle ore 18.30, esclusi festivi e prefestivi) • € 6,00
ridotto studenti under 18 • € 5,00
ridotto studenti universitari (solo per ultima replica del giorno) • € 5,00
omaggio bambini • ingresso omaggio solo la domenica